Il Codice Etico e di Condotta di Gruppo prevede che i dipendenti, i collaboratori, i consulenti, nonché i terzi in rapporto d’affari con il Gruppo e tutti gli stakeholder interessati dalla Policy per il Rispetto dei Diritti Umani, segnalino tempestivamente – al Responsabile della Direzione Audit di TIM, anche per il tramite del superiore gerarchico, con riferimento alle attività e prestazioni di interesse del Gruppo - eventuali violazioni o concorso alla violazione di:
- norme di legge o di regolamento,
- prescrizioni del Codice Etico,
- policy e procedure interne, e ogni irregolarità e/o negligenza.
La gestione delle denunce, anche di specifica competenza del Responsabile della Direzione Audit (c.d. “whistleblowing”), è un requisito Sarbanes-Oxley Act e – in parte - dei “Principi Guida su Imprese e Diritti Umani” dell’ONU. Di seguito sono riportate le segnalazioni relative ai Diritti Umani pervenute attraverso il principale strumento messo a disposizione di tutti gli stakeholder per denunciare qualsiasi tipo di irregolarità normativa o violazione. (“Procedura Whistleblowing”). In particolare, eventuali segnalazioni sostanziate relative alla non disponibilità sistematica dell’accesso al web sono state considerate violazioni del diritto all’accesso alla società dell’informazione.
Segnalazioni ricevute e gestite riguardanti i Diritti Umani | ||||||
ITALIA | 2017 | di cui sostanziate | 2016 | di cui sostanziate | 2015 | di cui sostanziate |
Numero complessivo delle segnalazioni riguardanti i diritti umani pervenute attraverso i principali meccanismi di segnalazione | 3(*) | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 |
Di cui gestite durante il periodo di riferimento | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 |
Di cui risolte durante il periodo di riferimento | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 |
Numero totale di segnalazioni pervenute prima del periodo di rilevazione che sono state risolte nel periodo di riferimento | 0 | 0
|
0 | 0 | 0 | 0 |
BRASILE | 2017 | di cui sostanziate | 2016 | di cui sostanziate | 2015 | di cui sostanziate |
Numero complessivo delle segnalazioni riguardanti i diritti umani pervenute attraverso i principali meccanismi di segnalazione | 5(**) | 0 | 8 | 4 | 0 | 0 |
Di cui gestite durante il periodo di riferimento | 5 | 0 | 8 | 4 | 0 | 0 |
Di cui risolte durante il periodo di riferimento | 4 | 0 | 8 | 4 | 0 | 0 |
Numero totale di segnalazioni pervenute prima del periodo di rilevazione che sono state risolte nel periodo di riferimento | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
(* ) Due hanno riguardato i diritti relativi all’accesso ai servizi di telecomunicazione ed una le risorse umane dei fornitori di TIM.
(** ) Quattro denunce hanno riguardato la mancata applicazione delle regole legate alla salute e sicurezza sul lavoro da parte dei fornitori ed una lo sfruttamento sessuale di bambini/adolescenti.
Denunce ricevute e gestite riguardanti le discriminazioni | ||||||
ITALIA | 2017 | di cui sostanziate | 2016 | di cui sostanziate | 2015 | di cui sostanziate |
Numero complessivo delle denunce riguardanti le discriminazioni pervenute attraverso i principali meccanismi di denuncia | 3 (*) | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Di cui gestite durante il periodo di riferimento | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Di cui risolte durante il periodo di riferimento | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Numero totale di denunce pervenute prima del periodo di rilevazione e risolte nel periodo di riferimento | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
BRASILE |
2017 | di cui sostanziate |
2016 | di cui sostanziate | 2015 | di cui sostanziate |
Numero complessivo delle denunce riguardanti le discriminazioni pervenute attraverso i principali meccanismi di denuncia | 3(**) | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
Di cui gestite durante il periodo di riferimento | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
Di cui risolte durante il periodo di riferimento | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
Numero totale di denunce pervenute prima del periodo di rilevazione e risolte nel periodo di riferimento | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
(*) Le tre discriminazioni/molestie hanno avuto per oggetto la fede religiosa, sostanziata e risolta nel 2017, la disabilità fisica o psichica e la fede politica non sostanziate.
(**) Due discriminazioni/molestie hanno riguardato l’orientamento sessuale ed una l’obesità.
Denunce ricevute e gestite riguardanti i temi del lavoro |
||||||
ITALIA | 2017 |
di cui sostanziate |
2016 |
di cui sostanziate |
2015 |
di cui sostanziate |
Numero totale segnalazioni relative a questioni di lavoro pervenute attraverso meccanismi formali nel periodo di riferimento |
4 |
1 |
7 |
0 |
1 |
0 |
Di cui gestite durante il periodo di riferimento |
4 |
1 |
7 |
0 |
1 |
0 |
Di cui risolte durante il periodo di riferimento |
4 |
1 |
7 |
0 |
1 |
0 |
Numero totale di segnalazioni relative a questioni di lavoro pervenute in precedenza che sono state risolte nel periodo di riferimento |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
BRASILE |
2017 |
di cui sostanziate |
2016 |
di cui sostanziate |
2015 |
di cui sostanziate |
Numero totale segnalazioni relative a questioni di lavoro pervenute attraverso meccanismi formali nel periodo di riferimento |
23 |
10 |
12 |
9 |
42 |
18 |
Di cui gestite durante il periodo di riferimento |
23 |
10 |
12 |
9 |
42 |
18 |
Di cui risolte durante il periodo di riferimento |
21 |
10 |
12 |
9 |
35 |
18 |
Numero totale di segnalazioni relative a questioni di lavoro pervenute in precedenza che sono state risolte nel periodo di riferimento |
0 |
0 |
7 |
3 |
1 |
1 |