Il settore delle TLC è strategico per il rispetto dei Diritti Umani, poiché produce impatti, ad esempio, sull'accessibilità alla tecnologia e ai servizi (inclusione digitale geografica e sociale), in particolare per i più vulnerabili, il diritto alla privacy e la protezione dei dati personali, il diritto alla libertà di espressione, in particolare quella online, la protezione dei minori dall’adult content e dal gambling, dal cyber-bullismo e dalle molestie, i campi elettro-magnetici.
Inoltre, la Policy è richiesta dalle
- istituzioni internazionali, in primis l'ONU
- ONG
- agenzie di rating
La Direttiva Europea (95/2014) la rende necessaria a partire dal 2017, per alcune società tra cui TIM.
La Policy rappresenta il raccordo tra il Codice Etico e di Condotta e le
policy e le procedure operative del Gruppo TIM.
Tale Policy si applica non solo a tutte le persone di TIM, ma copre l’intera "catena di valore" di TIM, ovvero:
- le persone della supply-chain,
- i terzi che entrano in rapporti di affari con noi,
- la nostra clientela (in particolare quella vulnerabile).
I principali riferimenti sul tema a livello internazionale sono:
- l'ONU, tra cui in particolare la Carta Internazionale dei Diritti Umani, i Guiding Principles on Business and Human Rights, il Global Compact,
- l'Unione Europea,
- l'OCSE.
I Guiding Principles on Business and Human Rights dell’ONU richiedono che le aziende effettuino la due diligence sui Diritti Umani. TIM l’ha conclusa nel 2014.
Tra gli obiettivi della due diligence:
- la mappatura dei rischi sui Diritti Umani derivanti dalle attività operative del Gruppo,
- la definizione di un percorso di miglioramento graduale, attraverso iniziative condivise con gli stakeholder interessati.
Nella convinzione che una Impresa responsabile debba difendere i Diritti Umani anche al di fuori del proprio ambito, ci siamo impegnati ad essere un leader proattivo nelle iniziative e nei network riguardanti i Diritti Umani a livello sia locale sia internazionale, sia di settore sia intersettoriale.
Policy sui Diritti Umani - Gruppo Telecom Italia
Policy sui Diritti Umani
- Leggi e scarica il documento di Policy
-
file .pdf, 2 MB
- Scarica il questionario OCAI
-
file .pdf, 161 KB
- Scarica la Policy diritti umani in portoghese
-
file .pdf, 2,8 MB
Noi crediamo che il rispetto dei Diritti Umani sia il fondamento di Libertà, Giustizia e Pace