Il Gruppo agisce nella convinzione che le attività di business debbano essere svolte tenendo in considerazione le aspettative degli stakeholder, in linea con i principi stabiliti dagli standard riconosciuti a livello internazionale.
Per la definizione e l’attuazione della strategia e dei programmi di sostenibilità il Gruppo si ispira alle linee guida emanate dai principali organismi mondiali di indirizzo e standardizzazione sulla Corporate Responsibility. Il sistema di gestione della sostenibilità tiene conto anche delle normative e dei principali standard internazionali, in particolare:
|
Accedi al sito dell'Unione Europea |
|
Accedi al sito dell'OCSE |
|
|
|
Accedi al sito dell'ILO |
|
Consulta la pagina su SA8000 |
|
Accedi al sito del GRI |
|
Accedi al sito di Accountability |
|
Consulta la pagina su ISO 26000 |
TIM da tempo aderisce a numerose organizzazioni ambientali e sociali, a livello nazionale e internazionale, per diffondere valori universalmente riconosciuti quali il rispetto dei Diritti Umani e del lavoro, e la tutela dell’ambiente. Tra queste si citano:
|
Accedi sl sito del Global Compact |
|
Accedi al sito dell'ITU |
|
Accedi al sito dell'ETSI |
|
|
|
Accedi al sito di ICT Coalition
|
|
Accedi al sito del GRI |
|
Accedi al sito di GeSI |
|
Accedi al sito di ETNO |
|
Accedi al sito di JAC |
|
Accedi al sito del Joint Research Center |
|
Accedi al sito del FOSI |